Primo Sleep Coach in Italia
Il primo Sleep Coach in Italia, pioniere della cultura del sonno multidisciplinare.
Laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, consegue il master MBA all’Università di Bologna e il MICAP Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni.
Imprenditore e fondatore dell’azienda di famiglia, è stato Presidente del Gruppo Sistemi per Dormire (Federlegno) e dell’EBIA (European Bedding Industries Association).
Membro del WSS (World Sleep Society).
Creatore del Metodo DBXVM, fondatore della STB Sleep Trainer Bonamassa Academy, l’accademia che forma, certifica e aggiorna costantemente gli Sleep Trainer Bonamassa, gli allenatori del sonno.
Relatore internazionale, tiene corsi di formazione e informazione anche in Italia, per diffondere la cultura del sonno di qualità e di giusta quantità.
Autore
Autore, ha scritto diversi libri – di cui alcuni tradotti in inglese – sul sonno per divulgare la cultura del sonno, informando quante più persone dell’importanza che il sonno riveste sulla qualità della vita e, di conseguenza, sulle prestazioni lavorative e sportive:
- “Dormire Bene Per Vivere Meglio” (Mind, 2016)
- “Il Nostro Sogno Può Continuare” (Mondadori, 2017)
- “Sleep well to live better” (Mind, 2018)
- “Io sono l’uomo del sonno” (Rubbettino, 2019)
- “I’m the Dream Maker” (Rubbettino, 2020)
- “L’Arte del Dormire” (Mind, 2022).
Collaborazioni
Collabora con associazioni ed università nell’ambito sportivo e medicale:
- NYU (New York University) Dentistry
- ISSA (International Sports Science Association)
- AVA (Associazione Veneziana Albergatori)
- ConCAVe (Consorzio Compagnia Alberghi Venezia)
- HBR Harvard Business Review Italia
- RUN LIFE Italia Ambassador
- PERFORM SMC – Sport Medical Center
La mia storia
Il problema di non riposare bene influiva seriamente sulle mie attività quotidiane. Mi sentivo stanco, dolorante e svogliato durante il giorno. Non avevo più il 100% di energia. Volevo vivere le giornate al meglio, ma avevo difficoltà ad addormentarmi o mi addormentavo subito perché ero stanco. Mi svegliavo durante la notte e non riuscivo a riaddormentarmi. Avevo sempre fretta, la mia agenda era piena e la stanchezza cronica era aggravata dalle continue richieste del mio tempo, telefoni, e-mail, computer…
È stato quando un fine settimana sono crollato a causa della stanchezza accumulata che ho capito che dovevo fare qualcosa. Ero bloccato in un ciclo discendente. Credevo che il materasso corretto, insieme ai cuscini corretti e una quantità sufficiente di ore di sonno, potessero fare il trucco.
Questa era la ricetta semplice, secondo me. Ma mi sbagliavo.
Ho deciso di studiare tutti gli aspetti del sonno. Ho conosciuto medici, fisioterapisti e preparatori atletici. Volevo capire come gli sportivi professionisti ottenessero le loro prestazioni e le loro vittorie. Volevo capire come riuscivano a sottoporsi a intense routine di allenamento e a gestire le sfide.
Ho anche viaggiato in diversi paesi del Nord Europa, dove la cultura del sonno è radicata da più tempo. Sono andato in Germania, Gran Bretagna e Austria, dove ho vissuto per cinque anni con mia moglie e mio figlio. I miei viaggi e la ricerca di conoscenza sul sonno non si sono fermati in Occidente. Ho anche viaggiato in Oriente per studiare le antiche culture cinese e giapponese.
La conoscenza che ho acquisito ha plasmato la mia comprensione di come si deve guardare l’esterno e l’interno per vedere il tutto.
Ho dovuto modificare il mio modo di pensare per perfezionare i comportamenti che mi hanno permesso di migliorare profondamente la qualità delle mie notti e dei miei giorni.
Ho così elaborato e plasmato i 5 pilastri che mi hanno permesso di addormentarmi più rapidamente e dormire sonni tranquilli, godendo così di un sonno più rigenerante. Ho completamente eliminato molti tipi di farmaci, usati per favorire un buon riposo. Il metodo 5-Step è stato sviluppato come risultato del mio lungo studio e analisi del sonno. Utilizzando le informazioni provenienti da società, culture, paesi ed esperti di tutto il mondo, ho ideato il sistema perfetto. Il metodo si avvale delle più moderne ricerche scientifiche e, se messo in pratica costantemente, migliorerà le condizioni fisiche e mentali generali di tutti.
Il metodo dei 5 pilastri può anche migliorare la qualità del tuo sonno, riducendo la quantità di sonno di cui hai effettivamente bisogno. Poiché ti addormenterai più rapidamente, il tuo sonno sarà continuo, privo di fastidiosi movimenti notturni e sarà anche più profondo e più lungo.